
2) I SEGNI DELLO ZODIACO
Lo Zodiaco (vocabolo derivante dal greco Zôdion,
piccolo animale) è lo spazio del cielo che il sole percorre nell'arco
di un anno. Questo spazio è stato diviso in dodici parti (le dodici
costellazioni) detti i dodici segni dello Zodiaco. Questi differenti segno
zodiacali si ispirano tutti alla mitologia greco-latina.
L'Ariete
Si tratta dell'ariete alato dal vello d'oro che fu sacrificato a Giove
e trasportato nel firmamento.
Il Toro
È l'animale sotto le cui sembianze Giove rapì Europa; secondo
alcuni poeti, si tratterebbe invece di Io che Giove portò in cielo
dopo averla trasformata in giovenca.
I Gemelli
Rappresentazione di Castore e Polluce.
Il Cancro
(o Gambero) è l'animale che Giunone mandò contro Ercole
durante il suo combattimento contro l'Idra di Lerna, e che lo punse nel
piede, prima di essere ucciso.
Il Leone
Si tratta del leone della foresta di Nemea, soffocato da Ercole.
La Vergine
Secondo alcuni la vergine sarebbe Erigone, figlia di Icaro, modello della
pietà filiale; secondo altri si tratterebbe di Astrea o la Giustizia,
figlia di Temi e di Giove. Era discese dal cielo durante l'età
dell'oro ma, costretta dai crimini degli uomini ad abbandonare prima le
città e poi le campagne, tornò in cielo.
La Bilancia
Simbolo dell'Equità, rappresenta la bilancia della Giustizia o
di Astrea.
Lo Scorpione
Eseguendo l'ordine di Arianna, lo scorpione punse con forza il fiero Orione
al tallone.
Il Sagittario
Metà uomo, metà cavallo, con un arco in mano mentre tira
delle frecce, il sagittario è, secondo alcuni, Chirone il Centauro,
secondo altri Crocus, figlio di Eufemia, nutrice delle Muse.Era uno dei
più intrepidi cacciatori del Parnasso. Dopo la sua morte, grazie
alle preghiere delle Muse, fu posto in Cielo tra gli astri.
Il Capricorno
Si tratta della famosa capra Amaltea che allattò Giove. Fa parte
degli astri con i suoi dodici capretti.
L'Acquario
Si tratta, secondo alcuni, di Ganimede portato in cielo da Giove e, per
altri, di Aristeo, figlio di Apollo e Cirene.
I Pesci
Furono quelli che portarono sul loro dorso Venere e Cupido. Per sfuggire
alla persecuzione del Gigante Tifone, Venere, accompagnata da Cupido,
fu portata al di là dell'Eufrate da due pesci che, per ricompensa,
furono posti in cielo. Secondo un'altra versione si tratterebbe dei delfini
che portarono Anfitrite a Nettuno e che, per ricompensa, ottennero da
Giove un posto nello Zodiaco.
Fonte : Astrologie
et mythologie
|