Ecatombe : Un'ecatombe
è una strage, una carneficina, un massacro, in riferimento
al sacrificio di cento buoi, del quale si parla in molte vicende
mitologiche, divenuto poi un sacrificio particolarmente solenne
con un elevato numero di vittime.
Edipo : Il Complesso di Edipo,
indica la terza fase dello sviluppo psicosessuale, durante la quale
i bambini nutrono amore per il genitore del sesso opposto e gelosia
verso quello dello stesso sesso. È riferito ad Edipo, personaggio
mitologico a cui l'oracolo di Delfi aveva predetto che avrebbe ucciso
il padre e sposato la madre.
Ercole : Dall'eroe celebre per
le sue imprese e prove, deriva l'appellativo Ercole, ad indicare
una persona eccezionalmente forte e robusta. Con lo stesso significato,
forza erculea, statura erculea.
Ermafrodito : Un essere cui
si attribuiscono i caratteri fisici dei due sessi, viene chiamato
Ermafrodito, dal nome del figlio di Ermes e Afrodite, il
cui corpo venne unito dagli dei a quello della ninfa Almacide della
quale si era perdutamente innamorato. Il corpo risultante da questa
fusione mantenne le caratteristiche di entrambi.
|