Achille : Il Tallone d'Achille
rappresenta, in senso figurato, il punto vulnerabile di qualcosa
o di qualcuno in riferimento a quello che, secondo la leggenda omerica,
era il solo punto vulnerabile dell'eroe.
Adone : Un adone è
sinonimo di un giovane molto bello, ricordando Adone, il giovinetto
amato da Venere per la sua straordinaria bellezza. In uso anche
l'espressione Credersi un adone.
Amazzoni : Un'amazzone
dei nostri giorni è una donna combattiva con atteggiamenti
virili, come le appartenenti al mitico popolo di donne guerriere,
discendenti del dio della guerra Ares.
Apollo : Lo Spirito Apollineo
rappresenta l'atteggiamento che considera la vita secondo una visione
armonica e luminosa; un Apollo è anche un giovane
di straordinaria bellezza, in riferimento al dio olimpico della
divinazione, delle arti, delle scienze, della musica, della medicina
e del sole.
Areopago : Un areopago
indica un'assemblea di persone competenti, preparate, in riferimento
alla collina di Marte dove si è tenuto il consiglio degli
dei.
Argo : Da Argo, mostro
mitologico dai molti occhi, posto a guardia di Io, l'espressione
usata per indicare una persona vigile, cui non sfugge nulla.
Arianna : In senso figurato
il Filo d'Arianna, è ciò che consente di uscire
da una situazione particolarmente intricata, confusa, difficile.
Il filo mitologico è quello che, secondo la leggenda, Arianna
consegnò a Teseo perché non si smarrisse all'interno
del labirinto.
Arpia : Un'arpia descrive
una persona avara e rapace ma anche una donna d'aspetto sgradevole
e di carattere astioso estendendo il concetto legato al mostro mitologico,
rappresentato con volto di donna, corpo di vari animali e ali di
uccello.
|