Protagonisti della mitologia     Esercizi pedagogici 


Pagina : 1 - 2 - 3 - 4

> CASSANDRA
 

Genealogia:
Figlia di Priamo e di Ecuba, sacerdotessa di Apollo. Sorella gemella di Eleno.

Doni :
Ha dei poteri divinatori.

  Biografia in breve :
Il dio Apollo s'innamorò di lei e per ottenerne i favori le fece il dono della profezia. Ma Cassandra non cedette al suo amore ed il dio, non essendo in suo potere di riprendersi il dono, la condannò a non trovare mai nessuno disposto a credere alle sue profezie nonostante fossero vere. Inutilmente la bella principessa supplicò i Troiani di restituire Elena, di non fare entrare a Troia il cavallo di legno: nessuno prestò fede ai suoi funesti presagi. Quando la città cadde, Aiace, a cui l'indovina aveva anticipato una fine disgraziata, la violentò in atto di spregio. Neanche Agamennone, che la portò con sé a Micene come preda di guerra, le credette quando lo informò delle trame di Clitennestra e di Egisto contro di lui. Anzi, quest'ultima profezia le fu fatale, perché, subito dopo l'assassinio del marito, Clitennestra uccise anche lei.

> CIRCE
 

Genealogia :
Figlia di Elio e dell'oceanina Perseide.

Doni :
Dotata di virtù magiche che le permettevano di trasformare gli uomini in bestie.

 

Biografia in breve :
Bellissima maga che abitava in un'isola del Mediterraneo, presso il promontorio Circeo, dove si era rifugiata dopo aver avvelenato il marito, principe sarmatico. Per gelosia di Glauco, trasformò in mostro Scilla e, quando Ulisse sbarcò sull'isola, mutò i suoi compagni in porci. Ulisse si salvò perché Ermes gli aveva dato un'erba magica che lo protesse dall'incantesimo. Poi la maga s'innamorò dell'eroe greco, ridiede forma umana ai suoi compagni e trattenne Ulisse per un anno sull'isola.

> ELENA
 

Genealogia :
Figlia dell'unione adultera di Zeus e di Leda.Sposa di Menelao. Madre di Ermione.

Raffigurazione e caratteristiche fisiche :
La più bella donna della Grecia.

 

Biografia in breve :
Secondo la leggenda, era nata da uno delle due uova che Leda aveva partorito, insieme a Polluce, mentre dall'altro uovo erano nati Clitennestra e Castore. Giovanissima fu rapita da Teseo, ma poi liberata da Castore e Polluce. Tutti i principi greci aspiravano alla sua mano, ma Elena scelse Menelao, da cui ebbe Ermione. Fu poi rapita dal principe troiano Paride e questo ratto scatenò la guerra di tutti i Greci contro Troia. Alla morte di Paride ne sposò il fratello Deifobo. Ma quando i Greci conquistarono Troia, Elena consegnò nelle loro mani il marito. Tornò poi a Sparta con Menelao, dove regnò fino alla morte di quest'ultimo. Si ritirò quindi a Rodi, dove una congiunta, Polisso, la fece impiccare.