Protagonisti della mitologia     Esercizi pedagogici 


Pagina : 1 - 2

> CAOS
 

Genealogia:
Senza genealogia. Preesistente al momento della nascita dell'universo.

Non un dio ma un immenso spazio vuoto da cui nacquero tutte le cose. Dapprima generò l'Erebo (parte più profonda degli Inferi), la Notte e Gaia (la Terra). Poi comparve Eros (l'Amore), il più bello tra gli immortali, l'impulso generatore di uomini e dei. Gaia si separò dal Cielo e dal Mare ed ebbero inizio i tre regni: prima quello di Urano (il Cielo), poi quello di Crono (il Tempo) e infine quello di Zeus.

   

> CRONO
 

Noto ai Romani come Saturno.

Identità : Signore dei Titani. Dio dell'universo prima di essere soppiantato. Personificazione del Tempo che divora i propri figli e cioè le ore, i mesi e gli anni

Genealogia : Figlio di Gaia ed Urano. Uno dei 6 Titani.Sposò Rea da cui ebbe Estia, Demetra, Era, Ade, Poseidone e Zeus.

Raffigurazione : Una falce in mano. Spesso rappresentato come un uomo vecchio con la barba.

 

Biografia in breve :
Avido di potere. Tirannico. Evirò il padre Urano per vendicare la madre Gaia oggetto dei suoi continui assalti sessuali. Un oracolo aveva predetto che sarebbe stato detronizzato da uno dei suoi figli e non potendo ucciderli perché immortali, li divorava. Rea riuscì a salvare e a nascondere Zeus, dando da mangiare a Crono un sasso avvolto nelle fasce. Zeus crebbe rapidamente (essendo fuori dal tempo), detronizzò il padre come predetto, prese il suo posto e gli fece vomitare i suoi fratelli. Zeus vinse poi gli altri Titani e li precipitò assieme a Crono nel Tartaro, divenendo il signore dell'universo.

> EROS
 

Identità : Dio dell'amore

Genealogia : Nato dal Caos

Raffigurazione : Fanciullo con le ali armato di arco e frecce.

 

Biografia in breve :
Dal temperamento vivace e birichino, colpiva con le sue frecce sia gli uomini che gli dei facendoli innamorare.